
La caduta dei capelli è il cruccio con cui combattono ogni giorno uomini e donne. A poco servono le fiale, i trattamenti dai parrucchieri e gli integratori: purtroppo i capelli cadono. Ma per una chioma folta e rigogliosa, molto può fare un ingrediente naturale molto conosciuto: il tè verde. Ecco come usarlo a questo scopo.
Le proprietà nutrizionali del tè verde
Prima di vedere come usare il tè verde per contrastare la caduta dei capelli, può essere utile scoprire quali sono i suoi valori nutrizionali. 100 millilitri di tè verde in infuso, che corrispondono a 100 g di polvere, contengono una sola caloria e 99 g di acqua. Ma anche 0,22 g di proteine.

Il tè verde è anche ricco di vitamine e minerali. Contiene infatti vitamina C, vitamina B1, vitamina B2, vitamina B3, vitamina B6, ferro, magnesio, potassio, sodio e zinco. Questa bevanda è anche ricca di polifenoli che hanno proprietà antiossidanti, dunque contrastano l’azione dei radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, che è sempre troppo frequente negli ultimi tempi.
Contiene anche catechine, che possono rinforzare le difese antiossidanti e preservare la salute delle cellule e dei tessuti. Per questo si è visto che il tè verde potrebbe avere proprietà antitumorali, proteggendo le cellule buone dalle mutazioni. Insomma è una bevanda davvero portentosa per l’organismo e che si consiglia di consumare.
Come il tè verde contrasta la caduta dei capelli
Il tè verde è una bevanda deliziosa che in tanti consumano a colazione oppure per merenda (il famoso tè delle 5), insieme a biscotti o ad una fetta di torta. In effetti è buono e fa anche bene all’organismo. Si è visto anche che è portentoso per contrastare la caduta dei capelli, problema comune ad uomini e donne.

Proprio per questo motivo si può applicare in forma di shampo, lozione, maschera o impacco. Le foglie di tè verde infatti contengono flavonoidi, come l’EGCG (Epigallocatechina gallate), che ha proprietà antiossidanti. Come visto questi rallentano l’azione dei radicali liberi e l’invecchiamento cellulare derivante dai danni dei raggi UV o dell’inquinamento.
Sui capelli il tè verde apporta quindi importanti benefici perché li lascia fresco, puliti, purificati e leggeri ma non è tutto perché proprio l’EGCG permette di favorire la crescita dei capelli e prevenire la caduta. Infine il tè verde ha proprietà antibatteriche, quindi è utile in caso di forfora e di altre patologie della cute e del cuoio capelluto (ad esempio la psoriasi).
Altre proprietà del tè verde
Il tè verde, come visto, ha uno spettro nutrizionale molto interessante e, contenendo polifenoli con proprietà antiossidanti, contrasta il lavoro dei radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. Non solo ma contiene anche catechine, anch’esse con proprietà antiosidanti e che preserva la salute delle cellule. Oltre alle proprietà antitumorali, il tè verde ha altri benefici.

Sembrerebbe infatti scongiurare il rischio di soffrire di patologie cardiache, riducendo la presenza di grassi e colesterolo nel sangue. Non solo ma previene anche le malattie respiratorio, ed è dunque perfetto per contrastare gli effetti negativi che derivano dal fumo. Come se non bastasse, è utile per mantenere costante il peso corporeo.
Per questo molti lo consumano sin dal mattino, proprio perché accelera il metabolismo di grassi e zuccheri, facilita la diuresi ed è efficace per contrastare cellulite, ritenzione idrica e infezioni delle vie urinarie. Anche chi soffre di pressione alta, dovrebbe consumarlo perché la riduce. Infine, ha anche proprietà anti-stress e previene l’osteoporosi.
Il tè verde: alleato della calvizie
La caduta dei capelli è un problema che crea disagio in tante persone. Per prevenire la calvizie, invece che usare i farmaci, si può usare un rimedio naturale ed economico: il tè verde. Gli antiossidanti in esso contenuto inibiscono l’azione dell’enzima che fa assomigliare i follicoli piliferi e far cadere i capelli.

Oltre che berlo regolarmente (due volte al giorno), il tè verde si può usare anche sotto forma di impacco. Subito dopo aver fatto lo shampo, basterà versare sui capelli e sul cuoio capelluto un infusione di tè verde, massaggiare e lasciare agire passando direttamente all’asciugatura con il phon. Il cuoio capelluto assorbirà il tè e farà proprio le sue tante proprietà.
Dunque il tè verde è un ingrediente naturale ma portentoso per garantire la salute e la bellezza della propria chioma, prevedendo anche la caduta e persino la calvizie. Inoltre ha tante altre proprietà benefiche contro tumori, malattie cardiache, neurodegenerative, ed è ottimo da gustare anche in alternativa al solito caffè, sia a colazione che a merenda.