Bere caffè amaro ogni giorno fa bene: la risposta del nutrizionista

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo e in tanti se ne concedono più di una tazzina al giorno (al mattino appena svegli, a metà mattina in ufficio con i colleghi, dopo pranzo, di pomeriggio durante un appuntamento e addirittura prima o dopo cena). Insomma, non si riesce proprio a resistere al suo gustoso sapore.

Lungo, corto, decaffeinato, macchiato, corretto: nel tempo si sono diffuse tante tipologie di questa bevanda e ognuno ha il suo preferito, quello con cui inizia la giornata e che ci si concede per avere energia, per digerire o semplicemente perché è diventata la bevanda perfetta da consumare durante le occasioni conviviali.

Tuttavia è bene fare un po’ di chiarezza sui possibili benefici ma anche sulle eventuali controindicazioni di questa bevanda. Infatti molti usano berlo con lo zucchero mentre altri lo apprezzano amaro. In tanti potrebbero quindi chiedersi se bere caffè amaro ogni giorno fa bene. Ebbene, la risposta del nutrizionista è chiara e vale la pena scoprirla.

Le proprietà nutrizionali del caffè

Prima di scoprire se bere caffè amaro ogni giorno fa bene o no, è interessante scoprire le proprietà nutrizionali che ha questa bevanda. 100 g di caffè macinato contengono 287 calorie e 4 g di acqua, 10 g di proteine, 15 g di lipidi, 28 g di carboidrati, 130 mg di calcio e 4 mg di ferro.

Non solo ma il caffè contiene anche 160 mg di fosforo, 2020 mg di potassio, 74 mg di sodio, 0,2 mg di vitamina b2 e 10 mg di vitamina b3. Ovviamente il caffè, a seconda della miscela, contiene anche 1-2 g di caffeina ogni 100 g di polvere e di conseguenza una tazzina di caffè può avere una quantità diversa di caffè.

In generale una tazzina di caffè si prepara con 6 g di polvere e dunque, a seconda della preparazione nella moka oppure espresso e a seconda del tipo di miscela, si avranno da 50 a 120 mg di caffeina. A questo proposito vale la pena scoprire quali sono gli eventuali effetti collaterali della caffeina.

Gli eventuali effetti collaterali della caffeina

Sono tante le persone che non riescono a rinunciare al caffè al mattino perché solo con questo riescono ad avere l’energia per affrontare la giornata. In effetti il caffè stimola il sistema nervoso centrale e di conseguenza riduce la sensazione di sonno e aumenta la sensazione di benessere. Inoltre ha effetti tonici e stimolanti.

Molti lo bevono anche per digerire ed in effetti il caffè stimola la secrezione gastrica e biliare. Tuttavia per molti ha effetti negativi: se si supera la soglia di tollerabilità, si potrebbero provare palpitazioni e disturbi del battito cardiaco, tremori ma anche insonnia, acidità di stomaco, stati depressivi, ipertensione, gastrite, reflusso.

Ovviamente non devono berlo i bambini, per la sua azione neurostimolante, ma anche coloro che prendono certi medicinali o integratori. Si è visto infatti che il caffè riduce l’assorbimento dell’alendronato (usato quando si soffre di osteoporosi) e di ferro. Insomma, non a tutti il caffè fa bene come si potrebbe pensare.

Bere caffè amaro tutti i giorni fa bene? La risposta

Ma allora bere caffè amaro tutti i giorni fa bene? Ebbene, chi ha questa abitudine farebbe bene a continuare a seguirla. Infatti, contiene solo 2 kcal e dunque, poiché non si aggiunge alcun dolcificante, può aiutare a mantenere il peso forma. Inoltre sembra che abbia anche altri importanti benefici per la salute.

Prima di tutto previene il rischio di contrarre patologie del cuore, diabete di tipo 2, malattie neurodegenerative; in secondo luogo constata la cellulite e l’invecchiamento precoce della pelle perché contiene antiossidanti che contrastano l’azione dei radicali liberi. Non solo ma sembra che il caffè amaro abbia anche un’altra proprietà molto importante.

Pare infatti che aiuti a contrastare la cattiva digestione e dunque stimoli la secrezione gastrica dopo i pasti. Ecco perché in tanti non riescono a rinunciarci dopo pranzo, specie se abbondante, perché aiuta a digerire più facilmente e a sentirsi meno gonfi. Dunque bere caffè amaro ogni giorno non fa male.

Conclusione

Bere caffè amaro ogni giorno non è poi così male: anzi, rispetto al caffè dolcificato con zucchero o con altri dolcificanti naturali, contiene poche calorie, quindi impedisce di ingrassare. Inoltre previene il rischio di contrarre alcune patologie, aiuta la digestione e contrasta l’azione dei radicali liberi per via della presenza di antiossidanti.

Anche se per molti il caffè è troppo amaro senza zucchero, vale la pena iniziare a berlo così per fare il pieno delle sue proprietà e anche per non intaccare il proprio peso forma e innalzare continuamente i livelli di zuccheri nel sangue e quindi di insulina. Ovviamente va bene bere fino a 3 tazzine di caffè al giorno per non avere controindicazioni.

Lascia un commento