Il mese di Marzo è iniziato da poco tempo e ad oggi sono trascorsi pochi giorni, quindi c’è ancora tempo per comprendere, innanzitutto, cosa coltivare e quali bulbi acquistare per poi decorare il giardino e assicurarsi che risplenda in ogni suo aspetto.
È un mese perfetto non solo per concimare le zone, ma anche per interrare i bulbi che poi in primavera possono germogliare; bisogna considerare che questo è un periodo di transizione che, in un certo senso, consente anche di congedarsi dal rigore invernale e preparare il terreno.
Pertanto, analizziamo nel dettaglio la questione e proviamo a capire realmente cosa utilizzare e come ciò può essere utile per ottenere un ottimo risultato in futuro. Certamente, se si agisce correttamente, non sussistono rischi.
Tulipani e narcisi
Tulipani: riescono a donare un grande splendore ai giardini sotto ogni profilo, anche grazie al fatto che presentano colori davvero vivaci, ideali per la stagione primaverile. Questi bulbi vanno sempre interrati quando le temperature sono miti e quindi lontani dalle gelate invernali, per preservarli.
Narcisi: essi prediligono il mese di Aprile per germogliare e, infatti, sono solitamente associati alle festività pasquali per tale ragione; i bulbi sono perfetti per il clima di Marzo e, se piantati all’inizio del mese, la fioritura per il mese successivo è garantita.
Ma non sono solo queste le piante che si possono preparare in questo mese e che, di fatto, offrono risultati considerevoli nei mesi successivi; anche altre specie possono essere considerate tali e, quindi, possono portare a un esito davvero ottimale, senza alcun dubbio in merito.
Altre piante
Fresia: questi sono bulbi che possono crescere sia in giardino che in vaso; l’aspetto cruciale è che il terreno sia inumidito adeguatamente e che, quindi, possa dare il risultato auspicato; inoltre, è preferibile che la concimazione sia organica per evitare problemi.
Giacinto: possiede fiori vistosi, o meglio, grappoli che possono portare a risultati notevoli e che, come tali, vanno considerati; è un fiore ideale per decorare le ringhiere e per ottenere un aspetto sempre migliore.
Anemoni: sono perfetti, in particolare per la varietà coronaria; la scelta migliore è optare per un terreno soffice e che possa contenere le proprietà necessarie e che, al contempo, sia ricco di azoto e di sostanze nutritive.
E ancora
Ovviamente, avviare la coltivazione di un fiore o di un bulbo non è mai semplice, anche a causa dei numerosi aspetti da considerare e che chi ha poca esperienza potrebbe non conoscere appieno, ma che è sempre necessario sapere.
Pertanto, una soluzione potrebbe essere quella di consultare un esperto del settore che possa, in qualche modo, essere d’aiuto e possa spiegare cosa fare e quali sono i passaggi da conoscere in ogni dettaglio, per poi iniziare da lì ed evitare errori.
Solo in un secondo momento, pensare di poter fare le cose autonomamente ed essere in grado di capire di cosa ha bisogno il terreno e quando è il momento di coltivarlo, nonché il modo in cui farlo, per poi iniziare da lì ed evitare ulteriori errori di qualsiasi tipo.
Per finire
Ci sono, insomma, dei bulbi che non dovrebbero mai mancare nel periodo di Marzo e, piantandoli, si può essere certi di andare incontro a una fioritura degna di nota per i mesi primaverili, per poi iniziare da lì e osservare i risultati, che sono considerevoli.
Una cosa è certa: non bisogna mai fare il passo più lungo della gamba, anche perché si rischia di incorrere in problemi che, a lungo termine, non danno i frutti sperati, e ciò non è mai del tutto positivo; questo è un dato di fatto.