Attenzione ai ragni saltatori: la loro presenza in casa potrebbe indicare che…

Gli aracnidi sono creature particolari che possono suscitare grande paura nelle persone e per questo motivo c’è un alone di mistero e timore nei loro confronti. È risaputo che questa specie è variegata e presente in tutto il mondo e che spesso i ragni condividono con noi la stessa abitazione.

Se per alcuni individui ciò non rappresenta un problema rilevante, per altri può essere un incubo, poiché si parla di aracnofobia, una vera e propria paura che spesso non si riesce a controllare nemmeno con impegno e volontà. Sappiamo anche che alcuni ragni possono essere molto più pericolosi e aggressivi di altri, per cui è importante prestare sempre molta attenzione.

Oggi siamo qui per parlare di una tipologia di ragno molto particolare che potrebbe comparire nelle nostre case e turbare la nostra tranquillità. Ci riferiamo al ragno saltatore. Vediamo cosa sappiamo su questo esemplare e soprattutto cosa potrebbe significare la presenza di questo animale nella nostra casa.

Alcune curiosità sui ragni

Quando parliamo di ragni ci riferiamo a una specie particolare definita come aracnidi, che si distinguono per la presenza di quattro paia di zampe, mentre gli insetti classici ne hanno solo sei. Il ragno si distingue per tre parti fondamentali, ovvero la testa, le zampe e il corpo, elementi che possono avere dimensioni e forme diverse.

Il ragno è un predatore e per questo motivo si nutre di altri insetti che cattura nelle sue ragnatele e che tende a consumare gradualmente. Altri ragni, invece, preferiscono una dieta basata su alimenti vegetali come il polline e il nettare. Un’importante distinzione è quella relativa ai ragni innocui e a quelli che, invece, contengono tanto veleno da rappresentare un pericolo per la vita delle persone.

Sicuramente possiamo descrivere il ragno come un animale schivo, poiché è molto raro che non scappi di fronte al contatto con l’uomo. Nella maggior parte dei casi, infatti, il ragno non ha interesse ad attaccare un individuo più grande di lui, anche se ci sono eccezioni come la vedova nera e le tarantole che possono diventare aggressive.

Quali sono i ragni più velenosi di sempre?

Come detto in precedenza, ci sono ragni, come quelli della polvere, che sono totalmente innocui per l’uomo perché non sono velenosi e non tendono ad attaccare. La situazione è diversa quando parliamo di ragni velenosi, ovvero animaletti che possiedono un veleno così tossico che, in alcuni casi, può portare alla morte.

Ovviamente i ragni più velenosi sono il ragno lupo, la vedova nera, il ragno violino, il ragno dal sacco giallo e la malmignatta. Sono ragni che si trovano in tutto il mondo e che, paradossalmente, potremmo incontrare in campagna e in tutti i luoghi con molta vegetazione. Per questo motivo si consiglia di non toccare mai qualcosa che non riusciamo a vedere completamente.

È consigliabile indossare sempre guanti protettivi e stivali lunghi se ci si addentra in aree con erba alta e fitta. Bisogna fare molta attenzione perché il morso di un ragno velenoso potrebbe essere fatale sia per l’uomo che per un animale, poiché le sostanze iniettate sono tossiche e potrebbero causare necrosi in poche ore.

Cosa sappiamo sul ragno saltatore?

Ci sono molte cose da dire sui ragni, ma oggi ci concentreremo su una specie particolare, il ragno saltatore. Sono esemplari molto piccoli che vivono nei giardini, ma che possono anche entrare nelle case.

Questo esemplare si distingue perché è in grado di fare dei salti che possono essere fino a 50 volte la lunghezza del loro corpo ed è per questo che vengono definiti saltatori, poiché, grazie a questa tecnica, riescono a spostarsi velocemente. Ci sono molte tipologie di ragno in questa categoria e spesso non hanno nemmeno bisogno delle ragnatele per nutrirsi.

A differenza di altri ragni, quelli definiti come saltatori sono molto veloci e possono balzare sulla preda senza che questa se ne accorga. È un ragno attivo soprattutto nelle ore diurne e che passa molto tempo a procurarsi cibo e a creare una riserva.

Cosa significa se troviamo un ragno saltatore in casa?

Come accennato prima, non è raro imbattersi in un ragno saltatore in casa, soprattutto se si vive in campagna o vicino ad aree con molti alberi. Non è una situazione strana, ma comunque non dobbiamo sottovalutarla.

Trovare un ragno saltatore in casa non è raro né pericoloso, poiché non è velenoso e non rappresenta una minaccia per umani e animali. Se vediamo un solo esemplare, non c’è problema, poiché potrebbe essere entrato in casa attraverso finestre o porte aperte. Se, invece, ne vediamo più esemplari, la situazione potrebbe cambiare, poiché potrebbe esserci una vera e propria infestazione, con le uova deposte. In questo caso è consigliabile osservare i punti in cui sono presenti e, nei casi più gravi, rivolgersi a un disinfestatore per risolvere il problema.

Lascia un commento