Canone RAI: se hai questa età non devi pagare, scopri le novità

Il canone rai è una tassa, che la maggior parte degli italiani deve pagare, proprio perché possiede una semplice televisione. Infatti con questa tassa si va a finanziare il servizio pubblico radiotelevisivo italiano, ovvero quella che non conosciamo semplicemente come Rai. Ovviamente però non tutti sono d’accordo con questo tipo di tassa.

Bisogna anche specificare che se si ha una certa età o determinati requisiti, questa tassa può essere anche non pagata, infatti esistono delle esenzioni che permettono a determinate persone di non pagare questi soldi. In questo articolo, quindi andremo a vedere quali sono le categorie che non devono pagare il canone Rai.

Ovviamente tra i parametri che una persona deve avere per ottenere l’esenzione, cioè sicuramente anche l’età, infatti se si possiede una certa età il canone Rai non deve essere pagato e si può richiedere l’esenzione. Ma quindi quali sono le persone che hanno diritto a richiedere l’esenzione per non pagare il canone Rai?

Canone Rai

Il canone Rai quindi, come stavamo dicendo è una sorta di tassa che quasi tutti i cittadini italiani devono pagare per andare a finanziare la Rai. Si tratta quindi di un servizio pubblico radiotelevisivo nazionale che deve essere appunto finanziato e per tale motivo si paga il canone, anche non tutti sono d’accordo.

Il canone Rai ad oggi viene ad addebito appunto se si ha un apparecchio televisivo, quindi non conta effettivamente se una persona guarda o meno la televisione o ad esempio, ascolta anche la radio. Esso quindi è stabilito su una base annuale e ovviamente è uguale per tutti. Ma quanto costa?

Il Canone Rai ha subito nel tempo varie modifiche ma ad oggi esso viene appunto stabilito su base annuale e costa 90 €, questi soldi vengono suddivisi in delle rate mensili di nove euro e vengono pagati direttamente sulla bolletta della luce, ovviamente se il soggetto è l’intestatario della fornitura elettrica.

Età per non pagare il Canone Rai

Molto spesso in Italia, quando si arriva ad una certa età si possono richiedere varie esenzioni e ciò ovviamente funziona anche per il Canone Rai. Infatti, se le persone hanno una certa età, possono richiedere tranquillamente l’esenzione per non pagare più questa tassa sulla televisione? Ma qual è questa età?

In base alle normative che sono in vigore ad oggi le persone che possono richiedere l’esenzione sono quelle che hanno più di 75 anni e possono essere quindi esonerate dal pagamento del canone Rai, ma ovviamente anche in questo caso ci devono essere delle condizioni ben specifiche. Significa che comunque bisogna avere dei requisiti specifici per richiedere le Sonia.

Si tratta quindi di un provvedimento, il quale è stato introdotto per andare ad alleggerire le spese degli anziani che hanno difficoltà a campare solamente con magari la pensione, la quale a volte può risultare estremamente bassa e ovviamente la persona in questione può trovarsi in difficoltà e quindi hanno preferito fare evitare di pagare il canone Rai.

Quali sono i requisiti?

Come stavamo dicendo, quindi per andare a beneficiare di queste esenzione bisogna comunque rispettare alcuni criteri fondamentali. Innanzitutto per quanto riguarda l’età bisogna avere più di 75 anni, in modo tale da riuscire a richiedere questo tipo di beneficio. Ma ovviamente come già anticipato, ci sono anche altri requisiti che una persona deve soddisfare.

Quindi oltre all’età bisogna andare a considerare anche il reddito infatti, per andare a beneficiare di queste esenzione bisogna avere un reddito complessivo anno del nucleo familiare che non deve superare gli 8000 €. Quindi si deve fare richiesta in base all’ISEE che deve essere basso e rientrare in questa soglia.

L’esenzione inoltre è applicabile solo se la persona anziana è l’intestatario della bolletta della luce, infatti quindi non basta essere semplicemente residente nell’abitazione ma appunto bisogna essere proprio l’intestatario. Inoltre, la normativa stabilisce che bisogna avere solo una televisione, infatti chi ha più dispositivi televisivi deve per forza pagare il canone Rai.

Come si richiede l’esenzione

Ovviamente, non si tratta di una cosa automatica, ma bisogna fare richiesta per andare a richiedere l’esenzione per non pagare il canone Rai. Innanzitutto bisogna compilare il modulo di esenzione che si trova sul sito web dell’agenzia delle entrate e esso può essere inviato sia per e-mail che tramite il portale online.

Bisogna poi ovviamente dichiarare il reddito che deve essere inferiore a 8000 € e bisogna fornire anche tutta la documentazione necessaria per richiedere queste esenzione, come ad esempio la bolletta della luce, in modo tale da andare a verificare effettivamente se esso risulta essere l’intestatario della bolletta. bisogna poi inviare il modulo.

Lascia un commento