La relazione di Francesco Maria Galassi ha permesso agli studenti di collegare fatti interessanti sulla storia delle epidemie e al contempo ha dato un interessante spaccato di attualità.
Parole martellanti in questi ultimi mesi, con sigle e acronimi che riempiono i telegiornali. Abbiamo chiesto ad alcuni studenti e ai loro genitori se ne conoscono il significato.
Se è vero che la didattica a distanza inibisce la dimensione relazionale tra docenti e alunni e tra compagni, è anche uno strumento che tutto il personale sta perfezionando sempre più.
«Stiamo facendo di tutto per contrastare la pandemia, a partire da piccole ma indispensabili azioni, come il rispetto individuale delle misure anticontagio»